Edit: da oggi (10 luglio 2012) la pagina è accessibile dal menù principale del blog.

Complimenti! Se sei giunto in questa pagina è perchè hai scovato il codice all’interno dell’albo di Nathan Never! (Sempre che qualcuno non abbia fatto una soffiata…) In ogni caso, grazie per aver seguito con tanta attenzione il nostro amato Agente Alfa! Ecco due omaggi che spero siano graditi: una versione in alta risoluzione da poter scaricare e stampare della cover realizzata per celebrare i vent’anni di Nathan e un wallpaper ricavato dalla stessa illustrazione. Click sulle immagini per aprirle e scaricarle sul proprio PC.

70 risposte a Nathan Never 250

  • gianfilippo scrive:

    Sono il.primo!!!evviva grande Nathan Never…ventanni insieme…come vola.il tempo…

  • Gianluca scrive:

    Alla fine ho vinto io contro il codice Qr!!!
    Ciao Sergio!!!

  • Stefano scrive:
  • Stefano scrive:

    Quanti anni sono, 20 ??? Ne avevo 16 al numero 1… E sono ancora qui 🙂

  • Giulio scrive:

    Riconosciuto al volo il QR, e l’Android(e) ha fatto il suo dovere!

  • Marco scrive:

    Grandioso, sono 18 anni che vi seguo … Pazientemente ho recuperato tra mercatini ed amici tutti gli arretrati ed attendo ogni mese l’uscita del nuovo albo con impazienza. Bravissimi.

  • H-BES scrive:

    Ciao Sergio,
    vedo che dopo il mio commento di ieri hai attivato i commenti. Poi ovviamente ho finito di leggere l’albo (e dopo il gigante) e non sono tornato a controllare.
    Ma ora un commento ci andava per forza anche qui 😉

    Buon lavoro e ricordati che l’offerta della birra all’orso è sempre valida.

    Saluti
    riccardo

    • Sergio scrive:

      Mettiamoci d’accordo, una birra tra appassionati di fumetti non si rifiuta mai!

      • H-BES scrive:

        Ho temporeggiato perchè aspettavo che iniziasse a fare un po’ più caldo così si può pure stare fuori nel dehor, ma mi sa che sta iniziando la stagione delle piogge.

        Cmq una sera pre o post cena o anche una domenica nel tardo pomeriggio per aperitivo si può fare, dimmi tu così ci si organizza 😉

  • Comativa scrive:

    Hai fatto bene ad attivare i commenti così posso ringraziarti e farti i complimenti anche qui..
    Possiamo dire che qui ci sono i veri nerds???

  • Pietro scrive:

    Complimenti per la bellissima storia del 250 !

  • Sergio scrive:

    Un grazie sentito a tutti, il vostro entusiasmo e il vostro apprezzamento ripaga ampiamente i mesi passati chino al tavolo da disegno e le sedute di fisioterapia a causa della spalla stressata dal troppo lavoro!!! 🙂 🙂 🙂

    • Michele scrive:

      Complimenti al fisioterapista allora! Ti ha mantenuto in gran forma!! Splendidi disegni, soprattutto quelli di ambientazione spaziale!

  • Giuseppe scrive:

    Grazie grazie grazie e ancora 250000 volte grazie…….appuntamento al numero 500!

  • DOC Brown scrive:

    Bella l’idea del codice! Ora ritorno alla lettura del nuovo numero 1 🙂

  • lor scrive:

    gia’ forte il QR.
    ma avete notato che in 20 anni NN e’ passato dall’essere mancino all’essere destro?

    • Sergio scrive:

      Un vero Agente Alfa è ambidestro!

    • Stefano scrive:

      Come venne specificato in un ” alfacom” di molti molti albi fa, il fatto che Nathan venga rappresentato impugnando armi a volte con la mano sinistra a volte con la destra è un fatto di “equilibrio” dell’ intera tavola. Ciao. Stefano

  • Enrico scrive:

    Che emozione leggere questo album , mi e’ sembrato tornare indietro a quella famosa estate del 91′ (era giugno se la mia mente non mi inganna) e ho riprovato le stesse emozioni…mi e’ sembrato di prendere la macchina del tempo e tornare a quegli anni spensierati…. grazie per avermi regalato questa emozione e per avermi accompagnato per tutto questo tempo . Enrico

  • Paolo max scrive:

    Seguo da sempre nathan ho tutti i numeri della serie regolare, tutti i giganti gli almanacchi fantascienza, gli speciali, gli alfa i maxi e non mi basta mai! Auguro a nathan altri 250 albi belli come quelli passati! Questo 250 è stato un bel salto nel passato! Grazie a medda, serra e vigna, grazie a tutti i disegnatori e sceneggiatori e un grazie speciale a de angelis per l’ottimo lavoro fatto! Continuate così 🙂

  • Luca scrive:

    Come passa il tempo.
    Intanto mi sono sposato (devo continuamente difendere la raccolta dagli attacchi di mia moglie) e sono arrivati i bambini. Che bello vedere mio figlio (4 anni) andare al bagno portandosi dietro NN!

  • Fabio scrive:

    Ho comprato ora l’albo e ancora non l’ho finito (mi sono fermato al qr code e dopo piccola verifica con lo smartphone eccomi qui). Complimenti per i disegni, seguo nathan never dal primo albo e vorrei ringraziare la bonelli per venti anni di storie stupende

  • Sergio scrive:

    Grazie ancora a tutti!
    @Luca: tuo figlio che va in bagno con Nathan Never è un’immagine bellissima! 🙂 Spero solo che non manchi la carta igienica, sennò… 😉

  • Anonimo scrive:

    @Sergio: non ti preoccupare che li usa solo per guardarli e “leggerli” ehehehehe. La sorella (3 anni), invece, è più orientata su Cattivik!

  • Nuccio scrive:

    Non ho mai perso un numero e questo è un primo passo interessante. Per il prossimo numero mi aspetto l’uscita in formato ebook.

    Arrrrrrrgggggghh!!!!!!!!!
    Sacrilegioooooooo!!!!!!
    Ma l’odore della carta….. e le sbirciate in edicola per vedere se arrivato…. e…. tutto quello che volete, ma a me interessano solo le avventure 🙂

  • Mirko Perniola scrive:

    Ammàzzate che infornata di passione e complimenti!

    Grazie a tutti anche da parte sia mia, che di Antonio Serra!

    Ne approfitto per ricordare a tutti che, se volete rimanere in contatto con noi, ci trovate (oltre che sui blog) anche su facebook e sul forum di Nathan Never: http://nathannever.forumfree.it/

    A rileggerci presto, miseriaccia!

  • Stefano scrive:

    Ciao. Qui in Sardegna gli albi arrivano sempre con qualche giorno di ritardo. Sono un affezionatissimo di NN dal numero 1. Che emozione rivedere Sigmund balbuziente solo con gli umani. Disegni stupendi. Storia in perfetto stile “albori di NN”. Belli alcune battute e situazioni che ricordano proprio il primo albo. Continuate così, siete bravissimi.ciao. Stefano

  • sergio scrive:

    E’ 20 ANNI CHE VADO IN EDICOLA TUTTI I MESI SOLO X VOI.
    O SONO PAZZO O NATHAN NEVER X SEMPRE.

  • Nicola scrive:

    Per me il miglior fumetto di sempre… Complimenti

  • Daniele AKA Bioletame scrive:

    Grandi, complimenti per il lavoro. Continuare cosí.

  • mc luke scrive:

    Ciao nathan cavolo come sono volati 20 anni

  • Piso scrive:

    Finalmente una copertina disegnata come Dio comanda… comunque preferivo una bella illustrazione di LEGS in alta risoluzione piena di curve visto che finalmente è ritornata !!!

  • Francesco scrive:

    Non smettete mai! Grande Nathan! Grandi voi tutti

  • Lorenzo scrive:

    FANTASTICO!! Che tuffo nel passato…Skotos quasi non lo ricordavo più.
    Ma birre a Firenze non viene mai nessuno a berle? Di Nerd ve n’è a iosa!
    Nathan Neverending

  • Giuseppe scrive:

    Nathan Never un sogno che mi accompagna da 20 anni e che spero non finisca mai!

  • Man scrive:

    Ed io sono la prima ed unica (per ora) donna!!

  • Federico scrive:

    Trovato!
    Azz abbiamo già sfondato i 20 anni?
    Cmq complimenti a Sergio ed a tutto lo staff di Nathan Never, dopo un breve periodo di appannamento sta decisamente riprendendo quota.
    Federico

  • Danilo scrive:

    Fantastico! Stavo leggendo questo stupendo albo (ho la raccolta completa!) quando ho visto l’immagine del qr code e ho subito intuito che nascondesse un messaggio. Siete dei miti, spero di poter leggere le storie di NN per altri 20 almeno! Grazie di esistere!

  • nick buk. scrive:

    Non avendo un dispositivo che legge i codici qr sono arrivato qui fotografando l’albo con una digitale, importando la foto, ritagliando la parte del codice e passandola ad un servizio di decodifica online, se non e’ amore per Nathan Never questo… 😀

    Grande Giardo per l’easter egg e grazie per la bella storia!
    Nick

  • Tommaso scrive:

    Ormai da anni l’appuntamento con la lettura dell’albo di Nathan Never è diventato un rituale: mi immedesimo nei personaggi al punto tale da dimenticare il mondo intorno a me. Un’ora di emozioni uniche, di insegnamenti saggi, attimi di vita di un personaggio reale. Grazie per tutto ciò. E grazie per la copertina ad alta risoluzione: diverrà la mia nuova immagine di copertina su Facebook.

    Un abbraccio,
    Tommaso

  • Gian Marco scrive:

    Mi sembra ieri : era giugno 1992 ero al parchetto con la mia fidanzata ( ora mia moglie:-) e ci siamo letti il primo NN. Sono stati 20 anni bellissimi. Grazie , mio dovere sarà passare la collezione ai miei figli.

    Gian Marco

  • QiuiFumetti.it scrive:

    Da quando ho acquistato l’albo tento in tutti i modi di effettuare una scansione del QR Code e finalmente ce l’ho fatta!

    Grazie Sergio per questo regalo, ne valeva la pena. 🙂

    Già che ci sono ti faccio i complimenti per l’ottimo lavoro che hai svolto su questo numero…

  • Andrea scrive:

    Grande Già! Dopo JS è un piacere continuare a “leggerti” su Nathan Never.

    250 e non sentirli 🙂
    Complimenti!

  • ivan scrive:

    Ho letto i primi cento numeri, poi sono passato ad altro. Questa copertina mi ha richiamato! Bravi!

  • Crobby scrive:

    Per la santa vergine di Czestochova!! …questo QRcode porta da qualche parte davvero!! 🙂

    20anni anche per me!
    ho la casa piena di fumetti e non so più dove metterli e spero tanto di accumularne altrettanti!!

    Ciao a tutti e grazie Sergio complimenti!!

  • Guido scrive:

    Grandissimi, il solo fumetto che in 20 anni continua a reinventarsi senza ricadere nel solito mondo immobile e uguale a sé stesso albo dopo albo. Grazie per averci regalato un’esperienza di una storia che sebbene di fantasia sa di vero, nel senso che evolve, muta e si trasforma continuamente come sarebbe nella realtà. Così dovrebbero essere tutti i fumetti, nessuno abbandonerebbe le serie dopo un centinaio di numeri al massimo.

  • Davide scrive:

    Bella sorpresa, grazie! E soprattutto, che bello ri-ritornare a leggere NN, mi fermai prima al 90 e poi definitivamente al 145… quindi mi sono perso un bel po’ di cose… ma da oggi voglio rifarmi e questo 250 è un’occasione!

  • Paolo scrive:

    Letto solo oggi 😉

  • Angelo scrive:

    mi aggiungo tra i fedelissimi dal primo numero e se non sono stato tra i primi a trovarvi è che aspetto sempre, prima di iniziare a leggere, che la storia sia conclusa (e questa volta mi avete fatto aspettare ben 4 mesi :-). continuate così !

  • Andrea scrive:

    AncHe io sono tra i fedelissimi che leggono le storie solo se concluse. Veramente bellissimo, conplimenti

  • Cla scrive:

    Complimenti. Ci sono arrivato anche io… o meglio, il mio androide. Fedelissimo dall’età di 15 anni quando mi sono detto “Il numero uno lo prendo… tra 20 anni potrebbe valere qualcosa” e da allora, ogni mese in edicola. Mi riaggancio a chi legge solo le storie conculse, anche io… infatti era un anno e rotti che non leggevo Nathan Never… ma me li sono goduti tutti uno dietro l’altro.
    Grazie!

  • FraGem scrive:

    Come passa il tempo. Ero un giovane Ufficiale quando leggendo Dylan Dog in quarta di copertina scoprivo dell’uscita inedita di Nathan Never. Siccome il numero uno di Dylan valeva qualche lira, mi son detto lo compro poi vediamo. Ad oggi mi ritrovo con la mia bella collezione completa e non me ne pento. Auguri a tutti

Rispondi a Nicola Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Blue Captcha Image
Aggiornare

*

Risolvi il calcolo * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

*
= 5 + 0

Contatti

info@giardo.com